
Bistecche di Tofu e patate al forno
Oggi niente commenti, solo una ricettina veloce veloce e sfiziosa. Un modo diverso per mangiare il tofu e far felice tutti i commensali! Tagliate a fettine il tofu dopo averlo pressato un poco ed asciugato, quindi mettetelo a marinare in un composto formato da: 2 Cucchiai olio extravergine di oliva, 3 Cucchiai salsa di soia, 3 Cucchiai lievito alimentare, 1/2 cucchiaini di fumo liquido, 1/2 Cucchiaio di sciroppo d'acero, pepe nero macinato, paprika. Lavate le patate biologich

Arrosto di Sedano Rapa
Adoro il sedano rapa, si è vero ha un gusto particolare, ma è uno di quegli ortaggi che si prestano a diverse preparazioni sostitutive della carne. Questa ricetta non è delle più veloci, ha tempi di cottura abbastanza prolungati, non per niente si dice "testa di rapa" quando si vuole indicare una persona con la testa dura! Ingredienti: un sedano rapa di medie dimensioni rosmarino salvia timo origano fresco (opzionale) sale aglio (opzionale) Marsala Procedimento: Con il pelapa

Spaghetti di zucchine
A volte basta poco per fare il peno di fibre, dimagrire con gusto sentendoci sazi. Oggi vi voglio proporre degli spaghetti di zucchina, ovviamente ci vuole l'apposito attrezzo, ce ne sono anche che costano pochi euro, ma vi invito a provare e se poi avete dell'ottimo pesto di pomodori secchi il vostro piatto diventerà una vera delizia! Ingredienti: Zucchine sale olio evo pesto a piacere Lavare e spuntare le zucchine, quindi con l'apposito attrezzo fare gli spaghetti (se tropp

Topinambur in Padella
Adoro i topinambur, si vero, un pò meno a pulirli, ma poi quando li mangio mi scordo subito di questo dettaglio; sarà per quel loro gusto vagamente da carciofo che a me piace tanto che è uno dei tuberi che adoro, sia per il loro magnifico fiore sia in cucina, come in questo caso per il loro sapore particolare. Ingredienti per 4 persone: 500 gr topinambur
1 scalogno
sale
olio evo
rosmarino Procedimento: Lavare e sbucciare il topinambur, quindi tagliarlo a pezzetti regolari

Peperoni Corno di bue ripieni alla Siciliana
Ingredienti: Peperoni tipo corno rossi o gialli
capperi
sale
olive nere
prezzemolo
pane raffermo
aglio
olio evo
qualche pomodoro secco Procedimento: Per prima cosa ammollare i pomodori secchi in acqua in maniera da ammorbidirli un poco.
Lavate i peperoni, tagliate la calotta superiore e tenetela da parte;pulite internamente dai semi e filamenti bianchi, sciacquate e lasciate scolare a testa in giù.
Sbriciolate il pane raffermo dopo averlo fatto ammollare ne

Melanzane in Saor
A volte le rivisitazioni di alcuni piatti in chiave vegana lasciano sbalordita anche me! Questa ricetta ne è un esempio; l'assaggi, hai un momento di silenzio e pace interiore in cui puoi toccare il paradiso e poi esclami: WOU! Ingredienti: 2 melanzane tonde 3-4 cipolle bianche q.b. di olio evo mezzo cucchiaino di sale un cucchiaino di zucchero un pugno di uvetta sultanina un cucchiaio di pinoli una foglia di alloro 3/4 cucchiai di aceto di vino bianco Procedimento: Per prima